30 maggio 2025 – Nel corso della riunione del Direttivo Nazionale di VAB ITALIA, il nostro percorso per la formazione dei soccorritori alluvionali è stato ufficialmente riconosciuto come programma formativo nazionale.
Un risultato che ci riempie di orgoglio e che premia il tempo, l’energia e la passione investiti in questa importante attività.
Il primo step del percorso, svoltosi tra febbraio e marzo 2025, si è concluso con successo con le prove pratiche in acqua, abilitando 24 volontari. Un traguardo che rappresenta non solo il valore del lavoro svolto, ma anche il punto di partenza per una crescita sempre più strutturata e qualificata dei nostri volontari.
Il programma formativo si articola su una vasta gamma di tematiche fondamentali, tra cui:
- Tecniche di soccorso in acque turbolente e in contesti di emergenza
- Gestione delle operazioni di ricerca e salvataggio
- Utilizzo di attrezzature e dispositivi di soccorso specializzati
- Valutazione dei rischi e gestione delle emergenze
- Comunicazione efficace e coordinamento tra le squadre operative
Come Settore Formazione della V.A.B. Emilia Romagna, siamo profondamente onorati di aver contribuito allo sviluppo del settore di contrasto al rischio acquatico all’interno di VAB ITALIA, convinti che questo rappresenti un passo significativo nella specializzazione dei nostri volontari su tutto il territorio nazionale.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno creduto e collaborato a questo progetto: dal gruppo formatori ai volontari che hanno lavorato con impegno per conseguire questa abilitazione.
Il vostro contributo è stato determinante per il successo dell’iniziativa.
Siamo fieri di poter offrire ai nostri volontari una formazione di alto livello, capace di prepararli ad affrontare con competenza e sicurezza le sfide del soccorso acquatico, proteggendo vite umane anche nelle situazioni più critiche.
Cav. Ignazio Bologna
Post Views: 215
Giu 2 2025
Linee Guida Soccorso Fluviale e Alluvionale riconosciuto dalla V.A.B. Italia
30 maggio 2025 – Nel corso della riunione del Direttivo Nazionale di VAB ITALIA, il nostro percorso per la formazione dei soccorritori alluvionali è stato ufficialmente riconosciuto come programma formativo nazionale.
Un risultato che ci riempie di orgoglio e che premia il tempo, l’energia e la passione investiti in questa importante attività.
Il primo step del percorso, svoltosi tra febbraio e marzo 2025, si è concluso con successo con le prove pratiche in acqua, abilitando 24 volontari. Un traguardo che rappresenta non solo il valore del lavoro svolto, ma anche il punto di partenza per una crescita sempre più strutturata e qualificata dei nostri volontari.
Il programma formativo si articola su una vasta gamma di tematiche fondamentali, tra cui:
Come Settore Formazione della V.A.B. Emilia Romagna, siamo profondamente onorati di aver contribuito allo sviluppo del settore di contrasto al rischio acquatico all’interno di VAB ITALIA, convinti che questo rappresenti un passo significativo nella specializzazione dei nostri volontari su tutto il territorio nazionale.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno creduto e collaborato a questo progetto: dal gruppo formatori ai volontari che hanno lavorato con impegno per conseguire questa abilitazione.
Il vostro contributo è stato determinante per il successo dell’iniziativa.
Siamo fieri di poter offrire ai nostri volontari una formazione di alto livello, capace di prepararli ad affrontare con competenza e sicurezza le sfide del soccorso acquatico, proteggendo vite umane anche nelle situazioni più critiche.
Cav. Ignazio Bologna
By Bologna Ignazio • Prot.Civile Generale, VAB 0 • Tags: Le Aquile UCSR, VAB Emilia-Romagna, VABRAVENNA