Giu 2 2025
Linee Guida Soccorso Fluviale e Alluvionale riconosciuto dalla V.A.B. Italia
30 maggio 2025 – Nel corso della riunione del Direttivo Nazionale di VAB ITALIA, il nostro percorso per la formazione dei soccorritori alluvionali è stato ufficialmente riconosciuto come programma formativo nazionale.
Un risultato che ci riempie di orgoglio e che premia il tempo, l’energia e la passione investiti in questa importante attività.
Il primo step del percorso, svoltosi tra febbraio e marzo 2025, si è concluso con successo con le prove pratiche in acqua, abilitando 24 volontari. Un traguardo che rappresenta non solo il valore del lavoro svolto, ma anche il punto di partenza per una crescita sempre più strutturata e qualificata dei nostri volontari.
Il programma formativo si articola su una vasta gamma di tematiche fondamentali, tra cui:
- Tecniche di soccorso in acque turbolente e in contesti di emergenza
- Gestione delle operazioni di ricerca e salvataggio
- Utilizzo di attrezzature e dispositivi di soccorso specializzati
- Valutazione dei rischi e gestione delle emergenze
- Comunicazione efficace e coordinamento tra le squadre operative
Come Settore Formazione della V.A.B. Emilia Romagna, siamo profondamente onorati di aver contribuito allo sviluppo del settore di contrasto al rischio acquatico all’interno di VAB ITALIA, convinti che questo rappresenti un passo significativo nella specializzazione dei nostri volontari su tutto il territorio nazionale.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno creduto e collaborato a questo progetto: dal gruppo formatori ai volontari che hanno lavorato con impegno per conseguire questa abilitazione.
Il vostro contributo è stato determinante per il successo dell’iniziativa.
Siamo fieri di poter offrire ai nostri volontari una formazione di alto livello, capace di prepararli ad affrontare con competenza e sicurezza le sfide del soccorso acquatico, proteggendo vite umane anche nelle situazioni più critiche.
Cav. Ignazio Bologna
Giu 24 2025
Fenix , ‘volontario a 4 zampe’ della Protezione Civile:
La sua Morte inaspettata e improvvisa, Si chiamava Fenix il Rottweiller definito gigante buono, i suoi primi passi nell’avvicinarsi alla Protezione Civile li ha mossi presso la scuola Cinofila dell’Associazione Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate, verso la fine del 2016.
In tutti questi anni è stata un Cane straordinario non solo salvando vite, ma diventando anche parte integrante delle squadre di soccorso, la sua morte ci lascia un vuoto incolmabile.
Fenix, ha avuto una carriera notevole, superando esami importanti e partecipando a missioni di salvataggio. Il suo contributo al benessere e alla sicurezza delle persone non sarà mai dimenticato.
Da qualche anno, era in forza al Nucleo Cinofilo della V.A.B. Forlì Cesena.
Siamo certi che tutti quelli che l’hanno conosciuto, la ricorderanno, con ammirazione per il suo carattere e per la bontà che dimostrava nel lavoro che svolgeva con amore e dedizione, lo ricorderanno anche per l’orgoglio il coraggio e la dedizione che ci metteva anche nei momenti di tensione e di pressione come una ricerca reale di ricerca di persona travolta da macerie.
Abilitato, al soccorso per la ricerca di persone disperse in superficie, ha trascorso la sua vita ad aiutare gli esseri umani, negli anni, Shiva aveva superato gli Esami Regionali Ricerca Persona e dal 2022 dopo aver superato anche gli Esami Operativi Nazionale della Nucleo Cinofile della V.A.B. Italia, era stata inserita nella Squadra Pronta Partenza. In tutti questi anni ha mantenuto sostenendo tutti gli esami possibili e immaginabili, nell’ottica di essere al meglio della situazione e pronta a svolgere il suo Ruolo e compiti assegnati.
La scomparsa di un cane, come Fenix, che ha dedicato la sua vita al Soccorso di esseri umani, è sempre un evento triste e toccante. Questi cani straordinari non solo salvano vite, ma diventano anche parte integrante della famiglia a cui appartengono, lasciano un vuoto incolmabile quando ci lasciano.
Fenix, non sappiamo sé sei stato un cane EROE, sappiamo solo, che sei stato scelto per le tue caratteristiche e che nel tuo caso, sono stati sfruttate al meglio, diventando un ottimo cane da Soccorso, e le migliaia di ore trascorse sui campi macerie, e sugli addestramenti in superfice per studiare al meglio le più svariate varianti che si possono trovare o succedere, in una Ricerca Reale, le migliaia di ore trascorse nei Boschi, per capire come affrontare le ricerche con il tuo Umano, in zone impervie, o nelle pianure in base alle caratteristiche morfologiche del territorio, tutto questo ci è servito ad affinare le tecniche d’intervento , l’intesa del binomio, non è solo ubbidire, ma è capirsi con uno sguardo, con un gesto anche in lontananza anche solo per darti una direzione di lavoro, L’intesa che ci deve essere tra il conduttore e il cane da soccorso definita BINOMIO e tu lo sei stata. Buon Ponte Cucciolo
Fenix Cane da Soccorso della Protezione Civile del Nucleo Cinofilo della V.A.B. Italia 30 Giugno 2016 – 25 Giugno 2025
Fai Buon Viaggio Amico mio Buon Ponte
Cav. Ignazio Bologna
By Bologna Ignazio • Cinofili 0 • Tags: Le Aquile UCSR, VAB Emilia-Romagna, VABRAVENNA