Mag 20 2024
Camminata Attiva e Fattiva Solidarietà a 360° gradi



Le Aquile, Unità Cinofile da Soccorso Ravennate del gruppo della Protezione Civile di Lugo (RA) hanno partecipato Domenica 19 Maggio 2024 ad un Evento organizzato da Lions Club Ravenna Romagna Padusa, denominata Camminata Attivi e Fattivi. Dove al suo interno, si sono svolte diverse attività organizzate dalla Associazione Attività Naturalistica , Associazione Perepè Tazum, La V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi, Sezione Provinciale di Ravenna, che hanno simulato Giochi come “VABBEROPOLI” che consisteva nel , coinvolgere tutti i bambini presenti a delle attività didattiche, SPEGNITORI PER UN GIORNO, che consistevano nel fare un percorso ben specifico e utilizzare alla fine le manichette del camion Antincendio, Le Aquile U.C.S.R. invece si sono esibiti sempre all’interno dell’aria del bacino di canottaggio “la Standiana” nei pressi di Mirabilandia, grazie all’invito alla manifestazione degli organizzatori di Lyon di Ravenna che hanno dato la possibilità alle unità cinofile di Lugo di fare una dimostrazione di condotta coordinata dal nostro Istruttore e referente Nazionale delle U.C.S. della V.A.B. Italia, Cav Ignazio Bologna, che a richiesta degli astanti incuriositi dalle attività del gruppo, sono state condotte anche alcune ricerche di un figurante, per simulare la ricerca di un disperso, portate a termine con successo dai nostri amici e collaboratori a quattro zampe.
Inoltre prima e durante l’esibizione sono state fornite al pubblico presente utili spiegazioni e informazioni utili riguardo alle attività svolte dal gruppo ed alla adozione o all’acquisto di un cane, per poter entrare a far parte della U.C.S. che sia esso da compagnia o da lavoro.
Come in tutte le cose, per capire il presente bisogna conoscere il passato, quello che sappiamo è che l’antenato del cane domestico è il lupo, come sia avvenuto l’incontro tra l’uomo ed il lupo è ancora un mistero, la teoria più accreditata è che un esemplare, probabilmente più mansueto, rispetto agli altri si sia avvicinato spontaneamente ad un accampamento umano e da qui sia nata una collaborazione tra le due specie, un lupo che si è in qualche modo auto addomesticato traendo vantaggio da un più facile accesso al cibo e fornendo la propria collaborazione all’uomo nella caccia, una lunga collaborazione ed amicizia che dura da 25.000 anni fino ad arrivare ad oggi dove i nostri amici ci aiutano nella assistenza ai disabili, agli anziani, come cani da ricerca, come cani molecolari, da traccia, da caccia, da tartufi, da salvataggio in mare… Dunque anche il cane di oggi oltre alle coccole da divano trova la propria completezza nella collaborazione con l’uomo.
Per la Protezione Civile avere delle unità cinofile ben addestrate è un grande valore aggiunto inoltre ci piace l’idea di recuperare quel vecchio rapporto d’amore ancestrale che ha legato il cane all’uomo e che lo rende un compagno nella vita ma soprattutto nelle difficoltà, che siano quelle quotidiane o nei momenti di eccezionale gravità.
Concludiamo questo nostro breve articolo con un pensiero trovato sul web…
“Non posso portarlo al mare a fare una passeggiata perché ti infastidisce e interrompe le vacanze… Non mi è permesso affittare casa se ho un cane, né portarlo con i mezzi pubblici, ne ai giardini pubblici.
Però posso portarlo tra le macerie per trovarti dopo un terremoto, nel bosco dopo che ti sei perso in montagna e non hai né mappa né gps; sotto la neve perché hai fatto una deviazione fuori pista; in acqua perché nonostante la bandiera rossa sei entrato in mare, e la tua vita è in pericolo!
È solo un cane…, ma ti troverà. E ti salverà!!!”

Cav. Ignazio BOLOGNA
Feb 5 2025
Shiva, ‘volontaria a 4 zampe’ della Protezione Civile:
La sua Morte inaspettata e improvvisa, Si chiamava Shiva di razza Blue Merle Australian Sheppard, i suoi primi passi nell’avvicinarsi alla Protezione Civile li ha mossi presso la scuola Cinofila dell’Associazione Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate, verso la fine del 2015.
In tutti questi anni è stata un Cane straordinario non solo salvando vite, ma diventando anche parte integrante delle squadre di soccorso, la sua morte ci lascia un vuoto incolmabile.
La Shiva, ha avuto una carriera notevole, superando esami importanti e partecipando a missioni di salvataggio. Il suo contributo al benessere e alla sicurezza delle persone non sarà mai dimenticato.
Da qualche anno, era in forza al Nucleo Cinofilo della V.A.B. Forlì Cesena.
Siamo certi che tutti quelli che l’hanno conosciuta, la ricorderanno, con ammirazione per il suo carattere e per la bontà che dimostrava nel lavoro che svolgeva con amore e dedizione, la ricorderanno anche per l’orgoglio il coraggio e la dedizione che ci metteva anche nei momenti di tensione e di pressione come una ricerca reale di ricerca di persona travolta da macerie.
Abilitata, al soccorso per la ricerca di persone disperse in superficie e/o travolte da macerie, ha trascorso la sua vita ad aiutare gli esseri umani, negli anni, Shiva aveva superato gli Esami Regionali Ricerca Persona e dal 2022 dopo aver superato anche gli Esami Operativi Nazionale della Nucleo Cinofile della V.A.B. Italia, era stata inserita nella Squadra Pronta Partenza. In tutti questi anni ha mantenuto sostenendo tutti gli esami possibili e immaginabili, nell’ottica di essere al meglio della situazione e pronta a svolgere il suo Ruolo e compito assegnati.
La scomparsa di un cane, come la Shiva, che ha dedicato la sua vita al Soccorso di esseri umani, è sempre un evento triste e toccante. Questi cani straordinari non solo salvano vite, ma diventano anche parte integrante delle squadre di soccorso della famiglia a cui appartengono, lasciano un vuoto incolmabile quando ci lasciano.
Shiva, non sappiamo sé sei stata un cane EROE, sappiamo solo, che sei stata scelta per le tue caratteristiche e che nel tuo caso, sono stati sfruttate al meglio, diventando un ottimo cane da Soccorso, e le migliaia di ore trascorse sui campi macerie, e sugli addestramenti in superfice per studiare al meglio le più svariate varianti che si possono trovare o succedere, in una Ricerca Reale, le migliaia di ore trascorse nei Boschi, per capire come affrontare le ricerche con il tuo Umano, in zone impervie, o nelle pianure in base alle caratteristiche morfologiche del territorio, tutto questo ci è servito ad affinare le tecniche d’intervento , l’intesa del binomio, non è solo ubbidire, ma è capirsi con uno sguardo, con un gesto anche in lontananza anche solo per darti una direzione di lavoro, L’intesa che ci deve essere tra il conduttore e il cane da soccorso definita BINOMIO e tu lo sei stata. Buon Ponte Cucciola
Shiva Cane da Soccorso della Protezione Civile 09 Giugno 2015 – 12 Febbraio 2025
Fai Buon Viaggio Amica mia Buon Ponte
Cav. Ignazio Bologna
By Bologna Ignazio • Cinofili, VAB 0 • Tags: Le Aquile UCSR, VAB Emilia-Romagna, VABRAVENNA