L’ASSOCIAZIONE V.A.B. Emilia Romagna, in accordo con V.A.B. Italia, anche durante l’estate 2024 con propri volontari e mezzi, sarà presente in Sicilia EMERGENZA
Negli ultimi giorni, la Sicilia è colpita da una serie di incendi boschivi che stanno devastato ampie aree di territorio, mettendo a rischio la vita di persone, animali e piante e Boschi. Si tratta di una vera e propria emergenza ambientale, che richiede l’intervento di tutte le forze disponibili per contrastare le fiamme e limitare i danni.
Tra queste forze, in campo da Domenica 28 Luglio e fino alla fine di agosto, la V.A.B. Emilia Romagna, che da anni si occupa di protezione civile e soccorso in situazioni di calamità. Molto attenta alla salvaguardia del territorio in particolare quello boschivo, invierà in Sicilia e precisamente nella zona del Catanese, squadre di volontari qualificati e dotati di mezzi attrezzati per la lotta attiva agli incendi Boschivi.
I volontari della V.A.B. Emilia Romagna, opereranno in coordinamento con le altre realtà presenti sul territorio, come i vigili del fuoco, la protezione civile regionale e le forze dell’ordine.
L’obiettivo è quello di spegnere gli incendi, ma all’occorrenza, anche di prestare eventuale assistenza alle popolazioni colpite, da questo fenomeno Estivo. Inoltre, i Volontari della V.A.B. Emilia Romagna, si occuperanno anche di monitorare la situazione e di segnalare eventuali nuovi focolai o situazioni di pericolo.
La V.A.B. Emilia Romagna durante il mese di Luglio è già stata impegnata in un altro gemellaggio con la Regione Sardegna. Una Nostra Squadra composta da quattro volontari ha partecipato alla missione dal 07 al 15 luglio 2024 presso Villacidro Sardegna
Adesso è la volta della Sicilia dove i nostri Volontari saranno impegnati nei seguenti periodi:
dal 27.07 al 04.08 una Squadra di 2 Volontari;
dal 03.08 al 11.08 una Squadra di 2 Volontari ;
dal 10.08 al 18.08 una Squadra di 4 Volontari ;
dal 17.08 al 25.08 due Squadre con 7 Volontari ;
dal 24.08 al 01.09 una Squadra di 2 Volontari ;
L’Associazione V.A.B. Emilia Romagna è una realtà no profit che si autofinanzia grazie alle donazioni dei soci e dei sostenitori. Per poter continuare la sua opera di soccorso e prevenzione, ha bisogno del contributo di tutti. Chi vuole aiutare l’Associazione può farlo tramite bonifico bancario al seguente numero di conto corrente.
- CONTO CORRENTE PRESSO LA BANCA
- BCC Credito Cooperativo Ravennate e Imolese
- Agenzia di Fusignano
- IBAN : IT17K0854267560000000721154
Ogni donazione, anche piccola, è preziosa per sostenere i volontari e i mezzi impegnati in queste difficile missioni.
La V.A.B. Emilia Romagna ci tiene a precisare che al momento non ha in essere nessuna convenzione con nessun ENTE istituzionale E NON RICEVE FINANZIAMENTI PER QUESTE ATTIVITA’ DA NESSUNO per cui tutte le spese sono a carico dei volontari che hanno a cuore il territorio e i nostri boschi. PER QUESTO CHIEDIAMO IL VOSTRO AIUTO
L’Associazione V.A.B. Emilia Romagna ringrazia tutti coloro che vorranno contribuire alla causa, e si impegna, a fornire aggiornamenti costanti sull’andamento delle operazioni. Insieme possiamo fare la differenza e salvare la Sicilia dagli incendi.
“ CHI HA PIANTANO UN ALBERO NON E’PASSATO INVANO SULLA TERRA “
Feb 17 2025
2° CORSO di GUIDA FUORISTRADA 4×4
Si è concluso un altro weekend di formazione e addestramento: sabato 15 e domenica 16 Febbraio, dove si è tenuto il Corso di guida di mezzi fuoristrada 4 x 4, organizzato da VAB Emilia-Romagna, con le nuove direttive della D.G.R. della Regione Emilia Romagna al quale hanno preso parte volontari di diverse Associazioni, affiliate alla nostra Organizzazione dislogate nella Regione Emilia Romagna .
Nelle due giornate i Volontari/Allievi, hanno potuto apprendere dagli istruttori Certificati e qualificati diverse nozioni teoriche/pratiche sul funzionamento meccanico dei mezzi fuoristrada e sulle tecniche di guida con diverse condizioni dei percorsi, svolgendo anche attività pratiche di conduzione del mezzo su un tracciato sterrato e in una pista appositamente preparata per questo tipo di guida.
Tutto ha permesso di arricchire le conoscenze sui mezzi che solitamente vengono utilizzati durante le attività associative e di Emergenza, e allo stesso tempo, comprendere come eseguire le manovre di guida in sicurezza.
Grazie a tutti i Volontari che hanno partecipato al corso, agli istruttori che hanno messo in campo la loro esperienza e all’ Associazione Fuoristrada Ferrarese AFF “D. Lugli” per aver messo a disposizione la pista per le prove pratiche e per averci permesso di addestrarci.
Il Corso di guida di mezzi fuoristrada 4×4 è stato un’occasione di crescita professionale e personale per i Volontari, che hanno potuto mettere alla prova le loro abilità e confrontarsi con i colleghi di altre Organizzazioni. Il corso ha anche contribuito a rafforzare il legame tra V.A.B. Emilia-Romagna e le sue affiliate, dimostrando l’importanza della collaborazione e della solidarietà tra i Volontari.
Ringrazia tutti i partecipanti per il loro impegno e la loro passione, e li invita a continuare a seguire le iniziative formative proposte.
VAB Emilia-Romagna è l’acronimo di Vigilanza Antincendi Boschivi Emilia-Romagna, un’organizzazione di volontariato che si occupa di prevenire e combattere gli incendi boschivi nella Regione Emilia-Romagna.
La V.A.B. Emilia-Romagna fa parte della V.A.B. Italia, una federazione nazionale che raggruppa diverse organizzazioni Regionali e Provinciali di Volontari Antincendio. La VAB Emilia-Romagna organizza periodicamente corsi di formazione e addestramento per i suoi volontari, come il Corso di guida di mezzi fuoristrada 4 x 4 .
Si trattava del secondo corso gia inserito anche nella Formazione della V.A.B. Italia all’uso e la guida dei mezzi di protezione civile della V.A.B. Italia, percorso che sarà obbligatorio per tutti i Volontari attivi nella lotta degli incendi boschivi con mezzi fuoristrada impegnati in tale mansione.-
La Giornata della Domenica è stata molto impegnativa perché nei giorni scorsi aveva piovuto abbondantemente e la pista appariva molto ma molto fangosa. Ma guidare i mezzi in quelle condizione è stato motivo in più per una buona riuscita della formazione.
Cav. Ignazio BOLOGNA
By Bologna Ignazio • Articoli, VAB 0 • Tags: Le Aquile UCSR, VAB Emilia-Romagna, VABRAVENNA