Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria centro-occidentale e Piemonte meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad a elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto di Liguria e Piemonte, su Valle d’Aosta orientale, Lombardia occidentale, Appennino emiliano, Alta Toscana, Trentino, Friuli Venezia Giulia e settori settentrionali del Veneto, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Nord, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo occidentale, Sardegna e Sicilia centro-occidentale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati specie su Toscana, Alto Lazio e Sardegna.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti settentrionali sulla Liguria occidentale; localmente forti meridionali su Toscana, Lazio, Campania, Puglia meridionale ed isole maggiori, specie sui settori costieri; in serata rinforzi fino a burrasca sulle coste della Toscana centro-meridionale e del Lazio centro-settentrionale e sulla Sicilia occidentale.
Mari: molto mossi tutti i bacini; agitati al largo il Mar Ligure, il Tirreno centrale ed il Mare di Sardegna.
Fonte Dipartimento Protezione Civile
Post Views: 276
Nov 30 2014
Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 30 novembre 2014
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria centro-occidentale e Piemonte meridionale, con quantitativi cumulati da moderati ad a elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto di Liguria e Piemonte, su Valle d’Aosta orientale, Lombardia occidentale, Appennino emiliano, Alta Toscana, Trentino, Friuli Venezia Giulia e settori settentrionali del Veneto, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Nord, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo occidentale, Sardegna e Sicilia centro-occidentale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati specie su Toscana, Alto Lazio e Sardegna.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti settentrionali sulla Liguria occidentale; localmente forti meridionali su Toscana, Lazio, Campania, Puglia meridionale ed isole maggiori, specie sui settori costieri; in serata rinforzi fino a burrasca sulle coste della Toscana centro-meridionale e del Lazio centro-settentrionale e sulla Sicilia occidentale.
Mari: molto mossi tutti i bacini; agitati al largo il Mar Ligure, il Tirreno centrale ed il Mare di Sardegna.
Fonte Dipartimento Protezione Civile
By •