Demetra Onlus in collaborazione con Aebo,è lieta di invitare tutti mercoledì 10 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala prof.Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano in Via Santo Stefano 119 a Bologna, dove si terrà il Convegno “I Benefici della Pet-therapy nella disabilità e nella violenza subita”.
Relatori:
- Flavia Tavano Presidente di Demetra Onlus.
Impegnata in prima linea per contrastare la violenza intrafamigliare,violenza sulle donne,violenza contro omosessuali e sfruttamento a danno di minori.
- Tarcisio Levorato Presidente di Aebo “Associazione Epilessia Bologna”.
Affronterà alcune delle problematiche sociali che incontra chi ha un handicap e la sua famiglia.
- Roberta Rizzo Tecnico di Pet-Therapy e Ippoterapia.
Responsabile dei progetti, illustrerà le caratteristiche d’intervento nella relazione uomo-animale con i relativi benefici.
- Sandro Mandini. Promotore della legge regionale che equipara i cani delle persone con handicap ai cani guida delle persone non vedenti.
. -Silvia Celiberti Psicologa dell’equipe.
Analizzerà la condizione psicologica che vive una persona con handicap e ciò che scaturisce da una corretta relazione con l’animale.
- Simone Senarega
Testimonianza diretta per la pet-therapy
- Tatiana Vitali e Rita Mastellari
Testimonianza diretta per l’ippoterapia.
E’ richiesta l’iscrizione
Per Info e Iscrizione: Roberta Rizzo cel.3298840720 rizzo.demetraonlus@gmail.com- PARTNER UFFICIALI :
- MEDIA PARTNER :
- COOP DULCAMARA
- PROTEZIONE CIVILE “LE AQUILE UCS”
- CADIAI
- SOCIETA’ DOLCE
- SPONSOR
- GIUNGLA INFORMATICA
- ADRIANA FALCO RESTAURI
Post Views: 290
Nov 20 2014
Convegno “I Benefici della Pet-therapy “
Demetra Onlus in collaborazione con Aebo,è lieta di invitare tutti mercoledì 10 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala prof.Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano in Via Santo Stefano 119 a Bologna, dove si terrà il Convegno “I Benefici della Pet-therapy nella disabilità e nella violenza subita”.
Relatori:
. -Silvia Celiberti Psicologa dell’equipe.
E’ richiesta l’iscrizione
Per Info e Iscrizione: Roberta Rizzo cel.3298840720 rizzo.demetraonlus@gmail.comBy •