E’ partita a gennaio, la rilevazione delle Organizzazioni di volontariato iscritte al registro del volontariato al 31 dicembre 2012 nella Regione Emilia Romagna.
La rilevazione, curata dalla Regione Emilia-Romagna, insieme alle Province, è un’attività dovuta per legge e ha valore ai fini della revisione e dell’accertamento della permanenza dei requisiti che hanno permesso l’iscrizione e pertanto il godimento dei benefici connessi con lo status di Organizzazioni di Volontariato ai sensi della Legge 266/91.
La modalità di rilevazione è “on line”: sarà data la possibilità a ciascuna organizzazione di accedere dal web al sistema di rilevazione con proprie credenziali di accesso e password che saranno inviate dalla Regione.
A tal fine, tutte le associazioni che hanno già ricevuto o che riceveranno una mail da parte della regione, sono invitate a rispondere, con urgenza, confermando l’indirizzo mail su cui la Regione, invierà le credenziali di accesso con gli identificativi per accedere.
Successivamente alla conferma della mail, l’associazione che non ha ricevuto le credenziali o ha avuto dei problemi di autentificazione, dovrà rivolgersi alla Regione tramite la seguente mail: RegistroVolontariato@Regione.Emilia-Romagna.it ed inserire nell’oggetto della mail la seguente dicitura “Richiesta credenziali – Provincia di Forlì-Cesena”.
La rilevazione consentirà l’aggiornamento della banca dati e il permanere dell’iscrizione per tutti i soggetti regolarmente iscritti.
Il rifiuto della compilazione darà luogo all’avvio della procedura di cancellazione dal registro del volontariato.
Assistenza alla compilazione:
Le organizzazioni che non saranno in grado di compilare autonomamente il questionario on line potranno comunque rivolgersi per un supporto operativo all’accesso via web:
- agli uffici provinciali di Forlì-Cesena;
- ad Assiprov, Centro di Servizi per il Volontariato Forlì 0543/36327 – Cesena 0547/612612;
- alle organizzazioni di secondo e terzo livello quali Avis, Aido, o Anpas.
La rilevazione non riveste solo carattere amministrativo, ma si inserisce in un più ampio processo di semplificazione della iscrizione e tenuta dei registri del volontariato.
In allegato la lettera inviata dall’assessore regionale alle Politiche Sociali Teresa Marzocchi.
Mar 21 2014
Inizia la rilevazione Regionale ON LINE per le Associazioni di Volontariato
Volontariato, inizia la rilevazione regionale per le associazioni iscritte al registro del volontariato
E’ partita a gennaio, la rilevazione delle Organizzazioni di volontariato iscritte al registro del volontariato al 31 dicembre 2012 nella Regione Emilia Romagna.
La rilevazione, curata dalla Regione Emilia-Romagna, insieme alle Province, è un’attività dovuta per legge e ha valore ai fini della revisione e dell’accertamento della permanenza dei requisiti che hanno permesso l’iscrizione e pertanto il godimento dei benefici connessi con lo status di Organizzazioni di Volontariato ai sensi della Legge 266/91.
La modalità di rilevazione è “on line”: sarà data la possibilità a ciascuna organizzazione di accedere dal web al sistema di rilevazione con proprie credenziali di accesso e password che saranno inviate dalla Regione.
A tal fine, tutte le associazioni che hanno già ricevuto o che riceveranno una mail da parte della regione, sono invitate a rispondere, con urgenza, confermando l’indirizzo mail su cui la Regione, invierà le credenziali di accesso con gli identificativi per accedere.
Successivamente alla conferma della mail, l’associazione che non ha ricevuto le credenziali o ha avuto dei problemi di autentificazione, dovrà rivolgersi alla Regione tramite la seguente mail: RegistroVolontariato@Regione.Emilia-Romagna.it ed inserire nell’oggetto della mail la seguente dicitura “Richiesta credenziali – Provincia di Forlì-Cesena”.
La rilevazione consentirà l’aggiornamento della banca dati e il permanere dell’iscrizione per tutti i soggetti regolarmente iscritti.
Il rifiuto della compilazione darà luogo all’avvio della procedura di cancellazione dal registro del volontariato.
Assistenza alla compilazione:
Le organizzazioni che non saranno in grado di compilare autonomamente il questionario on line potranno comunque rivolgersi per un supporto operativo all’accesso via web:
La rilevazione non riveste solo carattere amministrativo, ma si inserisce in un più ampio processo di semplificazione della iscrizione e tenuta dei registri del volontariato.
In allegato la lettera inviata dall’assessore regionale alle Politiche Sociali Teresa Marzocchi.
By •