Attività comuni tra Romagna Air finders – V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi Sezione Provinciale Ravenna e l’associazione Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate. Si consolida la collaborazione tra le Associazioni Romagna Air finders V.A.B. Ravenna e Le Aquile di Lugo. Le tre associazioni nel corso degli anni, hanno già dato vita a diverse iniziative tra le quali la ricerca effettuata dai cosiddetti Cacciatori di aerei ( volontari specializzati nella ricerca storica dei Documenti e informazioni anche nel territorio ) coordinati da Leo Venieri Presidente della Raf. Questo sodalizio ha al suo attivo recupero di ben 42 aerei interrati che ha tra l’altro consentito di dare degna sepoltura a 14 piloti di varie nazioni. Queste collaborazioni afferma Venieri consistono in un vero e proprio gemellaggio tra diverse identità che pur mantenendo le rispettive attività, sono pronti a mettere in campo le reciproche competenze nonché il patrimonio indiscutibile che è l’esperienza maturata nel corso degli anni di attività. Nello specifico per quanto riguarda la Raf durante l’operazione del recupero di un aereo potrà contare sulle altre due realtà V.A.B. Ravenna e Le Aquile a livello di collaborazione logistica di controllo e di allestimento di un perimetro di sicurezza per evitare che i cosiddetti curiosi si avvicinano all’area in cui avvengono gli scavi ed il rinvenimento. Un analogo spirito anima gli operatori della V.A.B. Emilia Romagna il cui Presidente Uliano DALMONTE che afferma il proposito, stavamo valutando da tempo questa aggregazione, di recente abbiamo concretizzato concentrando le rispettive risorse umane operative ed esperienza acquisita in un unico soggetto. Questa collaborazione consentirà tra l’altro una diminuzione di costi relativi all’assicurazione dei volontari delle altre due associazioni che compongono il nuovo raggruppamento operativo la forte volontà da parte delle tre associazioni che la nascita di questa nuova realtà possa attrarre soprattutto i giovani animati da desiderio e di impegnarsi in azione proprie del volontariato.-
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Ott 9 2023
NUOVE SINERGIE E COLLABORAZIONE TRA ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
Attività comuni tra Romagna Air finders – V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi Sezione Provinciale Ravenna e l’associazione Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate.
Si consolida la collaborazione tra le Associazioni Romagna Air finders V.A.B. Ravenna e Le Aquile di Lugo.
Le tre associazioni nel corso degli anni, hanno già dato vita a diverse iniziative tra le quali la ricerca effettuata dai cosiddetti Cacciatori di aerei ( volontari specializzati nella ricerca storica dei Documenti e informazioni anche nel territorio ) coordinati da Leo Venieri Presidente della Raf.
Questo sodalizio ha al suo attivo recupero di ben 42 aerei interrati che ha tra l’altro consentito di dare degna sepoltura a 14 piloti di varie nazioni.
Queste collaborazioni afferma Venieri consistono in un vero e proprio gemellaggio tra diverse identità che pur mantenendo le rispettive attività, sono pronti a mettere in campo le reciproche competenze nonché il patrimonio indiscutibile che è l’esperienza maturata nel corso degli anni di attività.
Nello specifico per quanto riguarda la Raf durante l’operazione del recupero di un aereo potrà contare sulle altre due realtà V.A.B. Ravenna e Le Aquile a livello di collaborazione logistica di controllo e di allestimento di un perimetro di sicurezza per evitare che i cosiddetti curiosi si avvicinano all’area in cui avvengono gli scavi ed il rinvenimento.
Un analogo spirito anima gli operatori della V.A.B. Emilia Romagna il cui Presidente Uliano DALMONTE che afferma il proposito, stavamo valutando da tempo questa aggregazione, di recente abbiamo concretizzato concentrando le rispettive risorse umane operative ed esperienza acquisita in un unico soggetto. Questa collaborazione consentirà tra l’altro una diminuzione di costi relativi all’assicurazione dei volontari delle altre due associazioni che compongono il nuovo raggruppamento operativo la forte volontà da parte delle tre associazioni che la nascita di questa nuova realtà possa attrarre soprattutto i giovani animati da desiderio e di impegnarsi in azione proprie del volontariato.-
By Bologna Ignazio • Aquile, Prot.Civile Generale, VAB 0 • Tags: VAB Emilia-Romagna, VABRAVENNA