Sant’Agata sul Santerno, dramma della povertà: “Vivo in cantina con il gatto. Sono disperata, qualcuno mi aiuti”Emergenza Ucraina
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Gen 2 2022
Le Aquile Lugo e i V.A.B. Sez. Ravenna, continuano le attività di supporto ai centri vaccinali da parte della Protezione civile
Continua senza sosta l’attività dei volontari della Protezione delle Associazioni Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate e l’Associazione V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi sezione Provinciale di Ravenna, presso i centri vaccinali anti Covid-19 a supporto dell’Ausl della Romagna. L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha attivato tutto il volontariato per dare supporto nella campagna di vaccinazione massiva, che vede progressivamente coinvolte tutte le fasce di età, con i volontari in prima linea nelle operazioni di accoglienza e registrazione dei cittadini ai centri vaccinali, supportando il personale medico e sanitario.
Entrambe le Associazioni, Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate e i V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi Ravenna, con propri Volontari, hanno progressivamente intensificato il loro supporto al centro vaccinale di Lugo, integrandosi con le associazioni di volontariato per coprire i doppi turni previsti sette giorni su sette, festivi compresi.
L’attività di accoglienza e registrazione da parte dei volontari permette al personale sanitario di concentrarsi sulle attività strettamente mediche, garantendo la totale sicurezza alle operazioni di vaccinazione.
“Ancora una volta il mondo del volontariato e le nostre Associazioni, si sono messo a disposizione dei cittadini – ha dichiarato il Presidente Cav. Ignazio BOLOGNA , in una operazione mai vista prima di vaccinazione di massa. L’aiuto dei NOSTRI volontari, che ogni giorno regalano alla collettività il proprio tempo, permette alla nostra Regione di incrementare ogni giorno il numero di vaccini somministrati, rispettando la tabella di marcia e il piano vaccinale nazionale, sperando di tornare il prima possibile a una normalità e a una socialità che tanto ci mancano”.
L’immane sforzo che le Associazioni stanno supportando l’ Istituzioni, non costa nulla alla collettività e al sistema di Protezione Civile in quanto è totalmente gratuito le Associazioni non percepiscono neanche i rimborsi di legge .-
Un plauso per l’impegno profuso e un grazie ai volontari che tutti i giorni si mettono in gioco.
Per meglio supportare quello che abbiamo detto fino ad ora, inostri volontari durante l’anno 2021, hanno effettuato presso il centro vaccinale di Lugo 2.500
( diemilacinquecento ) ore di Volontariato tutto questo RIBADIAMO a proprie spese a costo zero per la collettività.-
Cav. I.B.
By Bologna Ignazio • Aquile, Prot.Civile Generale, VAB 0