“Occorre trovare una soluzione per Le Aquile a Lugo”Incendio Boschivo in Prossimità di Castagno D’Andrea
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Apr 1 2021
Addio al cavaliere Impero Tozzi, cofondatore della Vab
Tozzi era nato nel ’38. Fondò la Vigilanza anticendi boschivi nel ’74
Uomo di tempra antica, Impero Tozzi, originario di Pelago, dove nacque nel ’38 è deceduto dopo una breve malattia. Al suo nome è legata in modo indissolubile un’istituzione come la V.A.B., Vigilanza Antincendi Boschivi, una grande realtà di volontariato operativa in Toscana e in diverse altre regioni. Oggi però, perché quando Tozzi e sei amici la fondarono, si trattò di una scommessa. Vinta. E questo ha reso Tozzi noto ed amato. Presidente di Vab Toscana per più di un decennio, contribuì a far espandere l’associazione fino a diventarne presidente onorario. Era noto tra i cittadini come nelle istituzioni per il suo impegno civico e la sua attività di volontario di protezione civile che lo vide, in occasione dell’autobomba di via dei Georgofili, coordinare per tre mesi di fila i soccorsi e lo smassamento, su delega del sindaco Morales. Fu presente nel coordinamento della V.A.B. ad ogni calamità. Insignito del Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica, una proposta di conferimento del “Fiorino d’Oro” è all’attenzione del sindaco.
Fonte La Nazione Firenze
By Bologna Ignazio • Prot.Civile Generale, VAB 0