Addio al cavaliere Impero Tozzi, cofondatore della Vab

Tozzi era nato nel ’38. Fondò la Vigilanza anticendi boschivi nel ’74

Uomo di tempra antica, Impero Tozzi, originario di Pelago, dove nacque nel ’38 è deceduto dopo una breve malattia. Al suo nome è legata in modo indissolubile un’istituzione come la V.A.B., Vigilanza Antincendi Boschivi, una grande realtà di volontariato operativa in Toscana e in diverse altre regioni. Oggi però, perché quando Tozzi e sei amici la fondarono, si trattò di una scommessa. Vinta. E questo ha reso Tozzi noto ed amato. Presidente di Vab Toscana per più di un decennio, contribuì a far espandere l’associazione fino a diventarne presidente onorario. Era noto tra i cittadini come nelle istituzioni per il suo impegno civico e la sua attività di volontario di protezione civile che lo vide, in occasione dell’autobomba di via dei Georgofili, coordinare per tre mesi di fila i soccorsi e lo smassamento, su delega del sindaco Morales. Fu presente nel coordinamento della V.A.B. ad ogni calamità. Insignito del Cavalierato dell’Ordine al Merito della Repubblica, una proposta di conferimento del “Fiorino d’Oro” è all’attenzione del sindaco.

Fonte La Nazione Firenze