Tredicenne fugge: scattano le ricerche con elicottero e sommozzatori, poi il lieto fine
Grande dispiegamento di forze per rintracciare un ragazzino di appena 13 anni che nel primo pomeriggio di venerdì è scappato di casa, a Faenza. Il tutto sarebbe sorto tra un litigio in famiglia, dovuto ai risultati scolastici. A quel punto l’adolescente se n’è andato, con la rabbia e l’esuberanza tipica di quell’età di passaggio. I famigliari hanno quindi temporeggiato alcune ore, per lasciargli “smaltire” l’arrabbiatura, ma poi – quando il giovane ha insistito a non rispondere al telefono e a non rendersi reperibile né ai parenti, né agli amici – è scattata la segnalazione preoccupata alle forze dell’ordine.
Intorno alle 18 è quindi scattata la procedura prevista dal protocollo della prefettura di ricerca delle persone. Sul posto si sono portati i vigili del fuoco, con diverse squadre, tra cui quella dei sommozzatori, per battere palmo a palmo anche il vicino fiume Lamone, e l’elicottero di Bologna per la ricognizione dal cielo. Alla mobilitazione di polizia, vigili del fuoco, 118, volontari di protezione civile giunti da Lugo, si sono aggiunti anche alcuni cittadini preoccupati. Il forte dispiegamento ha fatto sì che nel giro di poco tempo sia arrivata una segnalazione sul giovane.
Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate con sede a Lugo Ricevuto l’allertamento alle ore 15,30 da parte della prefettura di Ravenna, immediatamente si sono mobilitati giungendo sul posto con 5 Cinque Unità Cinofile che lavorano a scovo e una Unità cinofile addestrata alla ricerca di persone a traccia e proprio quest’ultimo ha dato la direzione facendolo partire dall’abitazione seguiva le tracce fino alla pista ciclistica che si trova nei pressi, dove la stessa è circondata di boschetti. A questo punto sono stati messi in campo i cani che lavorano a scovo e l’Unità Cinofila Stella , intorno alle 19,20 proprio in un boschetto individuava il 13 in buone condizioni di salute riaccompagnandolo presso il campo base istituito dalle Aquile U.C.S.R. per poter coordinate tutte le Unità cinofile scese in campo.-
Intorno alle 19,30 il tredicenne ha potuto riabbracciare i genitori, in buone condizioni di salute, ed è stato sottoposto per prudenza ad un controllo medico all’ospedale.
Post Views: 295
Mag 12 2017
Tredicenne fugge : scattano le ricerche con le Unità Cinofile Le Aquile di Lugo
Tredicenne fugge: scattano le ricerche con elicottero e sommozzatori, poi il lieto fine
Intorno alle 18 è quindi scattata la procedura prevista dal protocollo della prefettura di ricerca delle persone. Sul posto si sono portati i vigili del fuoco, con diverse squadre, tra cui quella dei sommozzatori, per battere palmo a palmo anche il vicino fiume Lamone, e l’elicottero di Bologna per la ricognizione dal cielo. Alla mobilitazione di polizia, vigili del fuoco, 118, volontari di protezione civile giunti da Lugo, si sono aggiunti anche alcuni cittadini preoccupati. Il forte dispiegamento ha fatto sì che nel giro di poco tempo sia arrivata una segnalazione sul giovane.
Le Aquile Unità Cinofile da Soccorso Ravennate con sede a Lugo Ricevuto l’allertamento alle ore 15,30 da parte della prefettura di Ravenna, immediatamente si sono mobilitati giungendo sul posto con 5 Cinque Unità Cinofile che lavorano a scovo e una Unità cinofile addestrata alla ricerca di persone a traccia e proprio quest’ultimo ha dato la direzione facendolo partire dall’abitazione seguiva le tracce fino alla pista ciclistica che si trova nei pressi, dove la stessa è circondata di boschetti. A questo punto sono stati messi in campo i cani che lavorano a scovo e l’Unità Cinofila Stella , intorno alle 19,20 proprio in un boschetto individuava il 13 in buone condizioni di salute riaccompagnandolo presso il campo base istituito dalle Aquile U.C.S.R. per poter coordinate tutte le Unità cinofile scese in campo.-
Intorno alle 19,30 il tredicenne ha potuto riabbracciare i genitori, in buone condizioni di salute, ed è stato sottoposto per prudenza ad un controllo medico all’ospedale.
By •