Drone Esame Superato

“Drone”

In ottica di continuo miglioramento, da oltre tre anni le associazioni “le Aquile Unità Cinofile da Soccorso” ed i “V.A.B.”, si sono dotate di un aeromobile a pilotaggio remoto”, comunemente noto come “drone”.

Tale dispositivo si rivela fondamentale come ausilio nella ricerca di persone disperse in superficie, ma anche per valutare preventivamente lo scenario in cui si dovrà trovare ad operare il volontario, sia questo un edificio crollato ma anche aree interessate da esondazioni o frane. Dotato di telecamera, riesce a sorvolare le aree dell’emergenze trasmettendo a distanza il segnale video su di uno schermo, posizionato al campo base, riuscendo così a dare in tempo reale importanti indicazioni ai volontari impegnati nell’emergenza.

Il rapido incremento della diffusione di tali dispositivi ha fatto sì che l’ ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – emanasse precise regolamentazio- ni sull’uso dei “droni”, obbligando coloro che vogliono utilizzarlo a di mostrare di essere in possesso di “competenze per l’uso”. Queste competenze saranno   esclusivamente attestate da organizzazioni ricono- sciuta da ENAC, attraverso il rilascio di una licenza FCL, detto attestato di volo sportivo.

Nessun utilizzatore di “drone” può sottrarsi a tale obbligo, per cui le nostre associazioni di volontariato di Protezione Civile, sempre attente al rispetto delle normative vigenti, hanno ottemperato a tale obbligo grazie all’impegno di uno dei nostri volontari Conti Mauro (Maurino) che, in data 25 gennaio 2015, ha superato brillantemente l’esame presso il “Club Ultraleggeri Ali di Classe” ottenendo così l’attestato di “conoscenza delle competenze per il pilotaggio di Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)”.

T.M.