Stage Misericordia Formativo Ricerche Persone travolte da Macerie

Dal 21 al 23 giugno il nostro Gruppo di Unità Cinofile ha organizzato e partecipato ad uno stage che li ha visti impegnati sul campo a macerie a Lugo (RA)

Allo stage hanno preso parte anche le Unità Cinofile di altri gruppi dell’Emilia e della Toscana.

Lo stage ha permesso di approfondire le conoscenze delle varie UC e di potersi confrontare a più livelli con le difficoltà per conduttori e per cani.

La cosa bella è che hanno partecipato dal cucciolo, alla sua seconda volta su una maceria, al cane pluri brevettato ed esperto. Questo ha permesso a tutti di poter osservare le varie casistiche e, oltre ad ampliare le proprie conoscenze, di rimettersi in discussione di fronte alle idee proposte e all’esperienza altrui. A questo modo sono state proposti degli esercizi e delle prove in base al livello di esperienza del cane.

Oltre al lavoro sul campo poi sono state fatte, anche per poter lavorare il pomeriggio data la temperatura elevata al sole, delle ore di teoria al chiuso. Qui sono stati presentati i metodi e i principi educativi e addestrativi che il nostro Nucleo cinofilo porta avanti da tempo, cercando di diffondere una cultura cinofila fatta dallo studio del comportamento animale e dall’applicazione di metodi non coercitivi per convincere i nostri amici a quattro zampe a divertirsi con noi.

La domenica sono state messe in pratiche nozioni acquisite, con la simulazione di crolli,  con l’utilizzo di disturbi ambientali sul campo. Questi sono stati fatti con un impianto audio per riprodurre i suoni, fumogeni per disturbare l’olfatto e la vista di cane e conduttore, e persone che camminavano avanti e indietro sulle macerie mentre era in atto la ricerca.

Alla fine dello stage erano tutti molto stanchi ma soddisfatti del lavoro svolto e ansiosi di poter ripetere l’esperienza.

Si ringrazia tutti per la partecipazione e soprattutto il gruppo “Le Aquile” per l’ospitalità.

Il 21 e 22 Settembre sarà organizzato uno Stage per la ricerca di persone disperse in superficie al Passo del Giogo, Scarperia.