Tragedia alla festa patronale di Militello, tubo spara coriandoli finisce sui fedeli: un mortoNUOVA SEDE della V.A.B. Vigilanza Antincendi Boschivi, Sezione Provinciale di Reggio Emilia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Ago 22 2023
Doccia fredda per gli alluvionati, Bonaccini: “Per i rimborsi al 100% non ci sono le risorse”
“Non ci sono i soldi per rimborsare cittadini e imprese alluvionati”. La ‘doccia fredda’ è arrivata dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
Non ci sono le Risorse per rimborsare cittadini e imprese alluvionati”. La ‘doccia fredda’ è arrivata dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, che è intervenuto a un evento al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. “I rapporti con Figliuolo sono ottimali, peraltro c’è un rapporto di lunga data, da quando gestiva il piano vaccinale e lo ha gestito molto bene e io ero presidente della conferenza delle regioni – ha tenuto a precisare Bonaccini -. Col Governo abbiamo tutto l’interesse a collaborare e ad andare d’accordo nell’interesse soprattutto di chi ha perso tutto o quasi”.
Il presidente ricorda che si tratta di “nove miliardi di danni, ci sono circa la metà delle risorse e già questo è un primo problema ma, soprattutto in questo momento, non ci sono le risorse per rimborsare, come il Governo ha promesso, il 100% dei danni a cittadini e imprese – annuncia – Mi auguro che ci possa essere al più presto una riflessione su questo e che il governo voglia mantenere le promesse ai cittadini della mia regione, anche perché ogni euro dato in Emilia-Romagna tornerà indietro con gli interessi nelle casse dello Stato”.
By Bologna Ignazio • Articoli 0