Dalla tarda mattinata di oggi una squadra del Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Bologna sta scandagliando un tratto del Canale dei Mulini, all’altezza di Taglio Corelli, alla ricerca dell’eventuale presenza nelle acque ghiacciate e melmose di Ezio Merendi, l’ex coltivatore diretto 80enne di Voltana del quale dallo scorso 26 dicembre si è persa ogni traccia. Il tratto del corso d’acqua in cui il personale dei vigili del fuoco è al lavoro corre parallelo alla statale 16 ‘Adriatica’, vale a dire l’arteria lungo la quale fu notato il pensionato mentre camminava, con direzione di marcia Voltana-Alfonsine, nei pressi del ristorante-pizzeria ‘I Sapori del Bosco’. Presenti sul posto anche i carabinieri delle stazione di Alfonsine e di Voltana.
Dopo avere scandagliato il tratto che separa il ponticello situato sul ‘curvone’ di Taglio Corelli dal succitato ristorante, il nucleo sommozzatori nel pomeriggio concenterà le ricerche nel tratto a monte del ponticello, in direzione Canale Destra Reno. In questi dieci giorni a cercare Ezio Merendi sono state decine di persone, tra Polizia di Stato a bordo di un elicottero del terzo reparto volo di Bologna, carabinieri delle stazioni di Alfonsine e di Voltana e della Compagnia di Ravenna, unitamente ai volontari delle Unità Cinofile da soccorso ‘Le Aquile’ di Lugo e a numerosi altri volontari. Ricerche che, come detto, da oggi si stanno avvalendo anche del contributo dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
Fonte Luigi Scardovi
Post Views: 291
Gen 5 2015
Pensionato scomparso, in azione per le ricerche anche i sommozzatori
Dalla tarda mattinata di oggi una squadra del Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Bologna sta scandagliando un tratto del Canale dei Mulini, all’altezza di Taglio Corelli, alla ricerca dell’eventuale presenza nelle acque ghiacciate e melmose di Ezio Merendi, l’ex coltivatore diretto 80enne di Voltana del quale dallo scorso 26 dicembre si è persa ogni traccia. Il tratto del corso d’acqua in cui il personale dei vigili del fuoco è al lavoro corre parallelo alla statale 16 ‘Adriatica’, vale a dire l’arteria lungo la quale fu notato il pensionato mentre camminava, con direzione di marcia Voltana-Alfonsine, nei pressi del ristorante-pizzeria ‘I Sapori del Bosco’. Presenti sul posto anche i carabinieri delle stazione di Alfonsine e di Voltana.
Dopo avere scandagliato il tratto che separa il ponticello situato sul ‘curvone’ di Taglio Corelli dal succitato ristorante, il nucleo sommozzatori nel pomeriggio concenterà le ricerche nel tratto a monte del ponticello, in direzione Canale Destra Reno. In questi dieci giorni a cercare Ezio Merendi sono state decine di persone, tra Polizia di Stato a bordo di un elicottero del terzo reparto volo di Bologna, carabinieri delle stazioni di Alfonsine e di Voltana e della Compagnia di Ravenna, unitamente ai volontari delle Unità Cinofile da soccorso ‘Le Aquile’ di Lugo e a numerosi altri volontari. Ricerche che, come detto, da oggi si stanno avvalendo anche del contributo dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
Fonte Luigi Scardovi
By •